La parola della settimana - Claudio

Sette giorni a Roma - 5 luglio

Non parlerò del meteo, ma sappiate che sono riuscita a far seccare anche l'edera. Sì, l'edera, la pianta infestante per eccellenza. Questo fine settimana allora, date retta a me, non dedicatevi al giardinaggio, ma andate a spasso (cercando posti con l'aria condizionata o parchi zeppi di alberi). Eccovi qualche suggerimento: 

Tra le molti doti del presidente Pertini, c'è stata anche quella di essersi scelto una casa dalla vista invidiabile

che bello quando aprono nuove librerie (o ne riaprono di storiche); 

vi ricordate quando, prima di partire, uno si comprava la guida del posto che stava per visitare? Ecco, una cosa che oggi ci sembra archeologia ha un'origine lontana nel tempo, e per fortuna ha lasciato molte testimonianze: all'Archivio di Stato sono per esempio esposte guide e mappe della citta di Roma datate dal XVI al XX secolo;  

a villa Borghese c'è una strada dedicata a una delle grandi attrici del nostro cinema;

dalle parti di piazzale Clodio ha aperto la seconda sede di una osteria storica di Monteverde. 

Buon fine settimana

La parola della settimana - Pietro (e Paolo)

Sette giorni a Roma - 28 giugno

Capita anche a voi - nonostante i tempi della scuola siano ormai passati da un bel po' - di aver ormai talmente introiettato il calendario scolastico da provare un senso di gioiosa quiete e spensieratezza vacanziera? Ecco, passata la metà di giugno per me le cose vanno così, e la mia testa è già in vacanza.

I mercati di Traiano hanno una illuminazione tutta nuova;

le spiagge di Ostia si animano di eventi per grandi e bambini;

pare che ulivi, lecci, pini e palme siano gli alberi più adatti a resistere alla siccità, e le più adatte a essere piantate per le strade della città;

oltre agli alberi, a caratterizzare il panorama cittadino sono anche le antenne sui palazzi;  ora c'è un piano per ridurle;

il teatro della Cometa ha riaperto, e c'è anche una buona caffetteria (aperta non solo in occasione degli spettacoli). 

Buon fine settimana

La parola della settimana - Crepa

g

Dallo scorso venerdì mi porto appresso una bella chiacchierata su Roma con Roberta Petronio, qualche libro venduto, una tavoletta di cioccolato che ho quasi finito, un braccialetto di smalto rosso.  Grazie allora, nell'ordine, all'editore che si è portato dietro una scatola piena di libri, a Roberta che ha trovato un nuovo modo per parlare del mio libro, a Gina De Bellis che ha fatto queste belle foto nonostante mi muovessi sempre e tenessi gli occhi chiusi, a chi è stato presente e a chi era assente giustificato.  E grazie a Flavia Muzi Falconi e a My Cup of Tea che mi hanno inviata in un mondo incantato fatto di bellezza, entusiasmo e saper fare.
Dallo scorso venerdì mi porto appresso una bella chiacchierata su Roma con Roberta Petronio, qualche libro venduto, una tavoletta di cioccolato che ho quasi finito, un braccialetto di smalto rosso. Grazie allora, nell'ordine, all'editore che si è portato dietro una scatola piena di libri, a Roberta che ha trovato un nuovo modo per parlare del mio libro, a Gina De Bellis che ha fatto queste belle foto nonostante mi muovessi sempre e tenessi gli occhi chiusi, a chi è stato presente e a chi era assente giustificato. E grazie a Flavia Muzi Falconi e a My Cup of Tea che mi hanno inviata in un mondo incantato fatto di bellezza, entusiasmo e saper fare.

La parola della settimana - Claudio