Prima di diventare piccoli attentati al girovita, zeppi di panna come sono, i maritozzi erano semplici pani a base di farina, olio e zucchero e, talvolta, canditi. Bene, un tempo era usanza, il primo venerdì di marzo, regalare un maritozzo alla fidanzata, aggiungendo spesso un regalino all’interno. Anche Zanazzo ricorda questa tradizione, già quasi dimenticata a fine Ottocento:
“Una mucchia d’anni fa, dda noi, s’accostumava, in tempo de Quaresima, er primo vennardì de
marzo, de portà’ a rigalà’ er maritózzo a l’innammorata.
’Sto maritózzo però era trenta o quaranta vorte ppiù ggranne de quelli che sse magneno adésso;
e dde sopre era tutto guarnito de zucchero a ricami.
In der mezzo, presempio, c’ereno du’ cori intrecciati, o ddu’ mane che sse strignéveno;
oppuramente un core trapassato da una frezza, eccetra, eccetra: come quelle che stanno su le
lettere che sse scriveno l’innammorati.
Drento ar maritòzzo, quarche vvorta, ce se metteveno insinenta un anello, o quarch’antro
oggetto d’oro.
Tra ll’antre cose che ricordeno ’sto custume, che oramai nun s’aùsa ppiù dda gnisun
innammorato, ciavemo diversi ritornelli:
Uno, presempio, dice:
«Oggi ch’è ’r primo Vennardì dde Marzo,
Se va a Ssan Pietro a ppija er maritòzzo;
Ché ccé lo pagherà ’r nostro regazzo».
E dde ’sti maritòzzi:
«Er primo è ppe’ li presciolósi;
Er sicónno pe’ li spósi;
Er terzo pe’ l’innamorati;
Er quarto pe’ li disperati».
«Stà zzitto, côre:
Stà zzitto; che tte vojo arigalàne
Na ciamméllétta e un maritòzzo a ccôre».
E infatti certi maritòzzi ereno fatti a fforma d’un côre.